Skip to content
Il prossimo 31 marzo, presso Cascina Roma, si terrà un evento imperdibile per chiunque voglia approfondire il tema della giustizia fiscale e delle riforme tributarie con uno sguardo innovativo e attuale. Il dipartimento RecSando dell’associazione N>O>I avrà l’onore di intervistare il Professor Francesco Tundo, autore del libro La riforma tributaria: Il Metodo Matteotti, in una serata di confronto e riflessione. A moderare l’incontro sarà l’Ing. Flavio Mantovani, vicepresidente dell’associazione N>O>I, che guiderà la discussione tra l’autore e Massimo Gatti, ex Sindaco di Paullo, laureato in Giurisprudenza e figura di spicco in ambito politico e associativo. L’evento sarà un’opportunità per dialogare direttamente con gli ospiti e approfondire il pensiero di Giacomo Matteotti sul sistema fiscale.
Attualità

La Riforma Tributaria: Il Metodo Matteotti

𝗨𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗼: 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼𝘁𝘁𝗶 Il prossimo Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 20:45, presso Cascina Roma,  in Piazza delle Arti 6 a San Donato Milanese, si terrà un evento imperdibile per chiunque voglia approfondire il tema della giustizia fiscale e delle

Read More »
Sicurezza è Coesione, sicurezza nelel città con Franco Gabrielli
Attualità

SICUREZZA È COESIONE- 15 Febbraio 2024 con Franco Gabrielli

Il 15 Febbraio 2024, alle ore 21:00, si terrà un evento straordinario dedicato alla sicurezza e alla coesione sociale, aperto a tutti i cittadini del Sud Est Milano. L’appuntamento è nella suggestiva cornice della Sala Consiliare di San Donato Milanese, situata in Via Cesare Battisti 2. Il fulcro della serata

Read More »
SeasonSnap
Progetti

SeasonSnap

Da un’idea di Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili in collaborazione con Sinergie Culturali, nasce il “SeasonSnap”.

L’Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili, in collaborazione con l’Associazione Sinergie Culturali, è lieto di annunciare il lancio dei “SeasonSnap” una serie di quattro eventi artistici progettati per catturare ed esplorare la

Read More »